Ciao!

Mi chiamo Chiara e Poppi.lab è un piccolo progetto nato dalla mia personale ricerca di una moda
lenta ed il più possibile etica e sostenibile.

Poppi sono io, una mente in costante fermento e mani che non sanno stare ferme; per dargli sfogo ho deciso di cucire abiti versatili che si adattino a diverse fisicità, realizzati utilizzando tessuti di giacenza ai quali do nuova vita

La mia filosofia

Fin da prima che Poppi.lab diventasse realtà, ho sempre cercato di fare scelte di vita che riducessero il mio impatto sull’ambiente.
Oggi, questi valori si riflettono anche nel mio progetto artigianale

  • Lenta

    Il tempo è fondamentale per cucire capi di qualità.
    Ogni capo viene pensato, disegnato e prodotto da me.
    Tutti questi passaggi richiedono tempo e pazienza ma portano ad ottenere dei prodotti che, se trattati con cura, ti accompagneranno per tanti anni

  • Etica

    Oltre al rispetto degli standard ambientali, la mia etica lavorativa si basa anche su principi morali e sociali. Ogni persona merita che il proprio lavoro venga rispettato e che gli venga riconosciuto il giusto valore

  • Sostenibile

    Per rendere i miei prodotti quanto più sostenibili possibile, ho scelto di lavorare utilizzando tessuti deadstock e utilizzando la modalità preordine

Tessuti deadstock

I tessuti deadstock, o "di giacenza", provengono da eccessi di produzione, chiusure aziendali o sono tessuti con piccoli difetti che li rendono inadatti alla produzione industriale.
Nella mia piccola realtà artigianale, mi impegno a dare nuova vita a questi “scarti”.
Ciò che rende ancora più speciali questi tessuti è che, essendo disponibili in piccole quantità, permettono di creare capi in edizione limitata.

Preordine

La maggior parte dei capi che realizzo è in preordine, il che significa che vengono cuciti solo dopo l'ordine e il pagamento, con una spedizione prevista entro due settimane.
Questo metodo mi permette di evitare sprechi di produzione, realizzando i capi solo quando c'è una richiesta concreta.